Negozio n. 2

Nel cuore di Magenta.

Residenza “Corte al Castello” sorge nel pieno centro storico di Magenta, a due passi dalla zona pedonale circondata da negozi di quartiere, bar, farmacie, scuole, banche e ristoranti.

L’edificio, di nuova costruzione, è rappresentato da una corte chiusa che garantisce la privacy ed il silenzio. La proprietà immobiliare si sviluppa su tre livelli fuori terra e un livello interrato dove sono localizzati i box di varie dimensioni (singoli e doppi) oltre alle cantine abbinate ai singoli appartamenti.

L’intera residenza si compone di 23 unità residenziali di varie superfici, dal bilocale al penta locale. Al piano terreno dell’edificio trovano spazio anche 4 negozi con i relativi accessi indipendenti. Gli appartamenti degli ultimi piani sono tutti caratterizzati da soffitti molto alti, realizzati con travatura in legno a vista che restituiscono un bellissimo senso di ampiezza dei locali. All’interno del complesso immobiliare, un’area cortilizia completamente rivestita in pietra naturale si offre nei confronti dei condomini per l’attraversamento pedonale ai vari atrii scala. I percorsi pedonali e gli accessi sono elegantemente illuminati.

Le unità sono dotate di impianto riscaldamento a pannelli radianti a pavimento. Ceramica in diversi formati e i pavimenti in parquet, così come i serramenti ad alte prestazioni termo acustiche, videocitofono e la predisposizione per il condizionamento caratterizzano le principali finiture interne di ogni singola unità immobiliare per soddisfare ogni esigenza e gusto abitativo.


Proponiamo: Negozio n. 2 composto da ampio locale open space e servizio. Possibilità box. Vendita diretta dal costruttore. L’immobile, si propone anche in affitto.
Per Informazioni: Tel 345 2521494 – E-mail c.roveroni@palladiumgroup.it

Viale Caprilli 11 – Via Gavirate 12

Il complesso è composto da due edifici speculari di soli tre piani fuori terra con giardino privato recintato, appena ristrutturati nelle parti comuni (facciate esterne, balconi, atrio interno). Le immediate vicinanze sono caratterizzate da un tessuto residenziale di pregio; a meno di 100 metri dalla proprietà vi è la fermata della linea ATM 95. A circa 200 metri si trova la fermata della Metro MM1 Lotto

Giardino condominiale recintato
Parti comuni ristrutturate di recente
Impianto di riscaldamento centralizzato
Stabile cablato con fibra ottica
Vicinanza Metro MM1 Lotto

Quartiere Marostica

Complesso residenziale immerso nel verde situato a Milano, a due passi da Piazza Gambara.
La struttura immobiliare si costituisce di 7 edifici.
Il complesso è inoltre dotato di un’ampia area verde recintata, con camminamenti interni pedonali e aree gioco per bambini.

Ogni edificio è dotato di impianto di riscaldamento centralizzato, portineria e citofoni digitali con codice di sicurezza.
Il complesso si trova a circa 150 metri dalla fermata della metropolitana Linea 1 e a due passi da negozi, supermercati e servizi vari.
Gli appartamenti hanno pavimenti in marmo per la zona ingresso e soggiorno e parquet nelle camere.
Gli stabili sono cablati con la fibra ottica.

San Massimo

San Massimo, dal nome del quartiere a ovest della città di Verona, è un progetto di trasformazione urbana di un area che dista circa 5 km dal centro ed è in posizione strategica rispetto al sistema infrastrutturale della città in prossimità dello snodo di livello europeo dei sistemi infrastrutturali Corridoio I individuati dall’Unione Europea.

Lo sviluppo si propone l’obiettivo di generare sull’area una “planned community”, nella quale sarà presente un comparto residenziale integrato con servizi comuni ed alla persona, e un comparto contraddistinto dalla presenza simultanea di edifici per l’intrattenimento, spazi commerciali e spazi turistico ricettivi.

L’obiettivo è di replicare nel nuovo quartiere molte delle funzioni e destinazioni che sono già presenti nel centro città, con il beneficio di inserire queste nuove destinazioni in nuovi edifice eco-sostenibili e all’interno di un innovativo parco pubblico: le aree a verde, private e pubbliche, saranno il “cuore” del progetto, dotate di forniture innovative ed eco-sostenibili.

Il parco garantirà il benessere sia delle persone che vivranno nel quartiere che delle persone che avranno la fortuna di passare il loro tempo libero. Il nuovo quartiere sarà altamente tecnologico, eco-sostenibile, protetto e ben collegato alla città attraverso la rete di percorsi pedonali e ciclopedonali.

Via Crocefisso, 6

Complesso immobiliare, situato nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Duomo. Si costituisce di due edifici, rispettivamente da dieci e quattro piani fuoriterra.
Gli appartamenti degli ultimi piani sono dotati di ampie terrazze, che dominano il centro della città. Nel cortile interno c’è un ampia zona verde. Negozi di quartiere e mezzi pubblici di trasposto si attestano nelle immediate vicinanze. La fermata della MM3 Linea Gialla di Piazzale Missori è a circa 300 metri.
Il condominio è stato finemente ristrutturato nelle parti comuni, atrio e vani scale.

Attrattive:
Fabbricati con impianto di riscaldamento centralizzato e servizio di portineria.
Gli appartamenti sono dotati di pavimento in marmo per la zona ingresso e soggiorno, e parquet in tutte le altre camere.
Lo stabile è cablato con la fibra ottica.

Quartiere Giardino

Quartiere Giardino – Vivere Smart è un complesso residenziale immerso nel verde a sud-ovest di Milano, nel Comune di Cesano Boscone. Le residenze sono divise in 4 nuclei immobiliari recintati chiamati “Boschi”, per un totale di 26 fabbricati. Gli edifici, da 7 o 9 piani, sono circondati da ampi spazi verdi con vialetti di collegamento interni pedonali. Il complesso residenziale è costituito da 1.500 appartamenti per un totale di 5.000 abitanti, ed è collegato alla linea metropolitana con un efficiente sistema di trasporto pubblico. Il quartiere è servito da una rete di teleriscaldamento comandata dalla centrale a cogenerazione Prometheus, alimentata da biomassa proveniente dalla regione.

 

Quartiere Giardino – Vivere Smart: un progetto pilota
Valorizzare gli ambiti urbani rendendoli smart è un’operazione che può essere considerata il motore per il miglioramento della qualità di vita dei cittadini. L’intervento in Brownfield, ossia la riprogettazione di un’area esistente per trasformarla in un ecosistema urbano intelligente, è quello che stiamo realizzando a Cesano Boscone.

Scarica il Book di Quartiere Giardino – vivere Smart

Cosa significa progettare e vivere in un quartiere smart?
Le città oggi accolgono il 50% della popolazione mondiale e producono l’80% dell’inquinamento del pianeta. Vanno riprogettate in modo radicalmente nuovo, intelligente, smart se vogliamo garantire alle future generazioni di continuare a vivere in un pianeta possibile. Un quartiere esistente può essere riprogettato in modo intelligente, intervenendo su una serie di innovazioni tecnologiche – coordinate ed integrate tra di loro – che agiscono contemporaneamente sull’introduzione di nuovi modelli di consumi energetici, soluzioni di mobilità sostenibile, nuove modalità di accesso alle informazioni, pratiche di inclusione e coesione sociale generate e gestite attraverso la rete wi-fi. Tra i vantaggi: consumare meno, inquinare meno e garantire una migliore partecipazione e qualità della vita.

Nessun quartiere può dirsi intelligente se non coniuga l’aspetto tecnologico con quello sociale


QG_icone

Le soluzioni Smart del nuovo Quartiere Giardino

APP DI QUARTIERE
Comunità sempre connessa!
La App Planet Idea è un’applicazione concepita specificatamente per Quartiere Giardino -vivere smart che favorirà nuove modalità di accesso alle informazioni. Ogni utente potrà personalizzare il proprio profilo, essere aggiornato sugli ultimi avvenimenti e sulle attività del quartiere, avvertire familiari o amici in caso di emergenza, controllare le condizioni atmosferiche e la qualità dell’aria. Download from Android Play Store – Download from IOS Apple Store

FREE WI-FI
Internet per tutti. Anche per te
La presenza di aree WiFi free all’interno del quartiere, garantisce l’accesso gratuito ad Internet permettendo la piena libertà di connessione tra le persone.

FUN THEORY
Giocando si impara
Il progetto di fun theory indica e suggerisce come fare correttamente la raccolta differenziata attraverso il posizionamento di infografica orizzontale e verticale, con finalità ludiche ed educative nelle isole ecologiche esistenti.

IRRIGAZIONE INTELLIGENTE
Più irrigazione con meno acqua!
La centralina collegata ai sensori e alle previsioni meteo rileva le precipitazioni, la temperatura e l’umidità del terreno intervenendo solamente in caso di necessità. Grazie anche alla tecnologia dell’irrigazione a goccia si arriva a risparmiare fino al 60% della risorsa idrica.

COMPOSTAGGIO DI COMUNITA’
Produci il fertilizzante dagli scarti.
Grazie ad un sistema di compostaggio di 1 m3 di capacità, si eliminano mezza tonnellata all’anno di rifiuti organici e si riduce l’equivalente di tre tonnellate di anidride carbonica. Il prodotto ottenuto potrà essere utilizzato come concime per gli orti, senza la necessità di ricorrere a prodotti chimici inquinanti, con conseguenti vantaggi ambientali ed economici.

ORTI URBANI
Orti condivisi. Coltiva la natura in città!
Permettono di investire positivamente il proprio tempo libero ed entrare in relazione con le persone che abitano il quartiere, favoriscono lo scambio di conoscenze, rispondono al desiderio di sapere cosa si mangia. Con gli orti si impara e si apprezza la stagionalità dei prodotti, la diffusione di metodi di coltivazione sostenibili, l’importanza di combattere lo spreco di cibo e generare circuiti virtuosi di economia solidale.

ILLUMINAZIONE INTELLIGENTE
Illuminare meglio. Si risparmia!
L’introduzione del sistema di illuminazione intelligente a Led garantisce molteplici vantaggi, innalzando la vivibilità del quartiere. La tecnologia a Led consuma molta meno energia rispetto alle tradizionali lampade ed è in grado di garantire un ulteriore risparmio energetico entrando in funzione automaticamente al calar del sole e spegnendosi alle prime luci dell’alba.

BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI
Non comprare, condividi e risparmia!
Quante volte nella propria vita ciascuno di noi ha utilizzato un trapano, un rullo per verniciare le pareti di casa o una scala?
A ben vedere poche, eppure questi oggetti hanno un costo e un ingombro notevole. Perché allora non mettere a fattore comune questi utensili attraverso una vera e propria Biblioteca degli Oggetti collocata all’interno del Quartiere e a disposizione degli abitanti?

SMART GYM
Palestra di quartiere. Allenati sotto casa!
Nelle aree verdi del quartiere possono essere utilizzati attrezzi ginnici che trasformano l’energia cinetica in energia elettrica, utilizzabile per ricaricare dispositivi elettronici come lo smartphone.
Si potrà praticare sana attività aerobica all’aperto gratuitamente, durante tutta la giornata, senza dover affrontare il costo del canone mensile della palestra creando nuove occasioni di socialità all’interno del quartiere.

LINEE GUIDA CONSUMO ENERGETICO
Consigli contro lo spreco, metti in pratica i suggerimenti e quantifica i risparmi.
Le linee guida per la riduzione dello spreco energetico forniscono al cittadino indicazioni pratiche per ridurre il consumo di energia domestica, monitorare le spese e quantificare i risparmi. All’interno di Quartiere Giardino verranno consegnati degli opuscoli informativi contenenti alcuni consigli per l’acquisto e la gestione degli elettrodomestici, utili a ridurre la spesa e l’impatto ecologico.

BOOKCROSSING
Metti in circolo il tuo libro!
Il Bookcrossing è un’iniziativa di distribuzione e scambio gratuito di libri attivato dalla comunità. Una soluzione intelligente a costo zero che lega la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi. L’idea di base è di lasciare libri nell’area dedicata affinché possano essere condivisi e quindi letti da altri.
QGS_3

Palladium Group è un leader internazionale nel settore del Real Estate. Il gruppo opera in tutti i settori dell’immobiliare dalla concezione urbanistica e architettonica, allo sviluppo dei progetti sino alla gestione e manutenzione degli immobili.

Planet Idea è il primo Competence Center che trasforma i grandi interventi immobiliari del Real Estate in progetti smart. Ha maturato il proprio know-how grazie alla realizzazione della prima Smart City in Social Housing al mondo, in costruzione a São Gonçalo do Amarante in Brasile. Palladium Group ha scelto Planet Idea come competence center per lo sviluppo ‘smart’ di Quartiere Giardino.

Per approfondimenti sul progetto e sulle installazioni Smart>>

Planet_l

Rio dei Vetrai

Region: Veneto
Rio dei Vetrai, Island of Murano- Venice
KEY DATA
Asset class: Hotel
Land Surfaces: 7.800 sqm
Hotel Surfaces: 13.700 sqm

Palladium Italia è stata la principale artefice del processo di valorizzazione dell’area sita in Murano, in località Fondamenta Manin, per la conversione di una ex vetreria – composta da edifici industriali e storici – in una struttura alberghiera del segmento lusso.

Palladium, in qualità di co-proprietaria e sponsor dell’iniziativa, ha coordinato l’intero processo urbanistico-amministrativo finalizzato all’ottenimento di tutti i titoli edilizi necessari per poter dare inizio alle attività di trasformazione dell’area. A conclusione di questo periodo, nel Dicembre 2019 è avvenuta la cessione delle aree a una società alberghiera internazionale con sede a Hong Kong, la Langham Hospitality Group.

Il Gruppo ha portato avanti il processo di valorizzazione dell’intero compendio immobiliare sovraintendendo la fase di demolizione degli edifici ex industriali e la messa in sicurezza di quelli con vincolo storico architettonico, a cui ha fatto seguito la fase di bonifica dell’area, sino all’ottenimento dei certificati di legge.

Palladium ha gestito, con professionalità e competenza, le fasi iniziali di sviluppo dei processi di valorizzazione, nell’ambito di un progetto di grandi dimensioni, ambizioso e al contempo complesso e articolato, riuscendo a completare l’importante e delicata fase preliminare autorizzativa, prima di trasferire alla nuova “governance” un progetto pronto a essere implementato sino alla sua completa realizzazione.